TerraSharp© Sostenibilità e Vantaggi

TERRASHARP©: Sostenibilità ambientale
Grazie alle informazioni fornite da TerraSharp© si possono ridurre le quantità di concimi e prodotti fitosanitari usati in vigneto. La tecnologia a rateo variabile (VRT) si basa su macchinari che lavorano in base alla vigoria delle piante e quindi dosano i prodotti e adattano la lavorazione pianta per pianta:
- riduzione del concime: meno quantità nelle aree più vigorose;
- trattamento delle piante in base al volume della loro chioma: parzializzare lo spray dei prodotti – bloccare nel caso delle fallanze;
- salvaguardia dell’ambiente: riduzione dei prodotti impiegati con risparmio economico.
CRESCI CON NOI: Le nostre campagne di marketing al tuo servizio.
I clienti TerraSharp© possono beneficiare gratuitamente della campagna di marketing su social media e stampa di settore mirata a far conoscere i benefici dell’agricoltura di precisione, grazie a testimonial e pubblicazione delle storie di successo TerraSharp©


AGEVOLAZIONI FINANZIARIE: Fino a 180gg di dilazione di pagamento
Oltre ad aiutare a ridurre i costi di produzione tramite i propri servizi, TerraSharp© offre la possibilità di minimizzare l’impatto finanziario dell’investimento. Difatti grazie a termini di pagamento dilazionati fino a 180 gg DFFM, vi diamo la possibilità di iniziare a godere dei nostri servizi e vederne i primi risultati.
FONDI UE: Accedi ai benefici della comunità europea in modo semplice.
TerraSharp© si avvale del supporto di consulenti specializzati nell’ambito del reperimento fondi UE e regionali per l’agricoltura di precisione con finanziamenti agevolati e/o a fondo perduto (fino al 50% dell’investimento).



RIDUZIONE DEI COSTI: Abbatti le spese accessorie, evolvi il tuo business
I servizi di TerraSharp© permettono di raggiungere risparmi considerevoli poiché il monitoraggio delle colture comporta meno controlli in loco durante la stagione:
- riduzione dei combustibili utilizzati dai mezzi usati per fare la sorveglianza delle vigne (trattore, quad, ecc.);
- riduzione della manodopera e dei tempi di monitoraggio;
- riduzione della manutenzione e aumento della durata dei macchinari nel tempo.
AZIONI TEMPESTIVE DI CONTROLLO PATOGENI: Prevenire è sempre meglio
Agire prima significa salvare tempo e denaro.
Le malattie vascolari e del legno e il virus dell’accartocciamento fogliare possono causare deperimenti delle piante e perdite in termini di quantità e qualità delle uve prodotte.
TerraSharp© identifica prontamente il Mal dell’Esca, la Flavescenza dorata e il Virus dell’accartocciamento fogliare agli stadi iniziali della malattia per consentire gli opportuni interventi di contenimento del patogeno.


QUALITA’ E QUANTITA’ DELL’UVA: Il tuo prodotto è la tua identità, preservalo
Studi approfonditi mettono in relazione la qualità e la quantità dell’uva prodotta per pianta e la loro vigoria: indirizzare al meglio l’attitudine produttiva del vigneto è possibile.
La concimazione a rateo variabile (VRT) incrementa la produzione fino al 12% in 4 anni (con risultati già visibili al primo anno) senza compromettere la qualità dell’uva prodotta. Se la produzione è contingentata dai disciplinari, l’obiettivo è uniformare il più possibile la vigoria delle piante e la loro resa, per avere uve con parametri chimici simili tra loro.
Indirizzo
Via Gerolamo Tiraboschi 8,
20135, Milano Italia
Telefono
(+39) 02 546 3198